/nicole-albagli-iruretagoyena - FB
Nicole Albagli Iruretagoyena alla XV Florence Biennale 2025
La designer cilena Nicole Albagli Iruretagoyena, vincitrice del Premio “Lorenzo il Magnifico” del Presidente per la Gioielleria in occasione del Cluster Contemporary Jewellery London (13-18 dicembre 2024, Londra), sarà uno degli Ospiti d’Onore della XV edizione della Florence Biennale. Il premio, nato dalla collaborazione tra la Florence Biennale e Cluster Contemporary Jewellery London, prevede infatti la partecipazione fuori concorso della vincitrice, scelta dagli organizzatori della Florence Biennale, e l’esposizione dei suoi lavori, con un particolare focus sul tema della mostra, “The Sublime Essence of Light and Darkness. Concepts of Dualism and Unity in Contemporary Art and Design”.
Nicole Albagli Iruretagoyena, designer industriale originaria del Cile, ha iniziato la sua carriera nel campo del design d’interni, fondando un proprio marchio e atelier per progettare e produrre mobili contemporanei cileni. Per oltre vent’anni ha lavorato con successo nel settore del design industriale, esplorando nuove tecnologie e materiali. Tuttavia, un desiderio costante di coniugare la sua pratica progettuale con un profondo rispetto per la natura l’ha condotta verso un nuovo linguaggio artistico. Il design del gioiello, inizialmente solo una passione personale, si è progressivamente trasformato in un mezzo di espressione artistica. Sebbene non sia mai stata attratta dai metalli tradizionali o dalle pietre preziose, Nicole è rimasta affascinata dalla bellezza naturale dei ciottoli marini della Patagonia, che ha raccolto nel corso degli anni passeggiando lungo le coste dell’Isola di Chiloé, nella Patagonia meridionale.
Albagli afferma: “Ogni opera incarna una dualità sorprendente: l’unicità organica delle pietre naturali si contrappone alla precisione ingegneristica del metallo lavorato. Questo equilibrio concettuale è al centro della mia visione artistica. Le mie creazioni mirano a risvegliare la bellezza della natura nella sua forma più pura, incastonata all’interno della struttura della precisione meccanica.”
Nicole Albagli Iruretagoyena
