I nomi degli artisti vincitori 2015 - FB
Selettore lingua
FLORENCE BIENNALE
18 - 26 OTTOBRE, 2025
Fortezza da Basso
Viale Filippo Strozzi 1, Firenze FI
Apertura al pubblico sabato 18Ore 14
Apertura segreteria organizzativa:
- Dal Lunedì al Venerdì09:00 – 17:00
- Sabato e DomenicaChiuso
CustomWidgetTemplate
I nomi degli artisti vincitori 2015
Cala il sipario sulla decima edizione della kermesse di arte contemporanea alla Fortezza da Basso. Oltre 10mila i visitatori. La soddisfazione degli organizzatori.
Con la premiazione degli artisti vincitori nelle varie categorie, si chiude la decima edizione di Florence Biennale – Mostra internazionale di arte contemporanea di Firenze. Le oltre 1300 opere in esposizione, realizzate dai 423 artisti giunti da 62 paesi, sono state ammirate, discusse, commentate da circa 10mila visitatori che hanno raccolto l’invito dell’organizzazione. Molti applausi per gli artisti premiati “alla carriera” (Marta Minujìn, Mario Carbone e Giampaolo Talani) così come la vera star di questa edizione della mostra è risultata la giovane artista iraniana (ma trapiantata in California) Morehshin Allahyari, che ha presentato la realizzazione della copia in resina di una delle opere distrutte dalla cieca furia iconoclasta dell’ISIS, catalizzando l’attenzione dei visitatori e dei media sul suo lavoro.
Dopo un lungo lavoro di valutazione, la giuria – composta da Elza Ajzenberg, Dominique Baechler, R. B. Bhaskaran, Francesco Buranelli, Pasquale Celona, Gregorio Luke, Maty Roca, Naoki Dan, Huang Du, Karen Lang ed Enrico Vergnano – ha deciso di conferire il Premio Internazionale “Lorenzo il Magnifico” a:
PITTURA
1 Premio Marissa Calbet (Spagna), Houyao Sang (Cina)
2 Premio Steffie Wallace (Australia), Wessel Huisman (Paesi Bassi)
3 Premio Yutian Wang (Cina), Maurizio Colombo (Italia)
4 Premio Alegria (Ecuador)
5 Premio Osvaldo Chiquesi (Brasile), Dhanur Goyal (India), Laurel Holloman (Usa), Marius Zabinsky (Belgio), Chu (Usa)
SCULTURA
1 Premio Lautaro (Spagna)
2 Premio Rivera Ortiz, Felipe (Puerto Rico), Deckelbaum, Kaya (Usa)
3 Premio Fragkou, Vasso (Grecia), Collier, Betty (Australia), Menon, Dimpy (India)
4 Premio Del Deo, Romolo (Usa), Giblin, Louise (Regno Unito), Plowright, Terrance (Australia)
INSTALLAZIONE
1 Premio Lenartz, Theo (Paesi Bassi)
2 Premio Willemse, Emma (Sud Africa), Buczek, Malgorzata (Polonia)
3 Premio Chacin (Colombia)
4 Premio Darton, Sarka (Republica Ceca/Regno Unito), Muszkat, Debora (Brasile), Yue Yanna – Xian Lei (Cina)
5 Premio Franca, Abadia (Brasile), Delia, Xhovalin (Italia), Milikouri, Mikaella (Cipro)
LAVORI SU CARTA
1 Premio Tongyao Zhu (Cina)
2 Premio Erjian Wang (Cina)
3 Premio Nettan Moren (Svezia)
4 Premio Shiihashi, Kazuko (Giappone)
5 Premio Francis Antony Kodankadath (India), Jiro Unno (Giappone), Xiaohai Zhao (Cina)
MIXED MEDIA
1 Premio Pedro Sandoval (Spagna)
2 Premio Ryota Matsumoto (Giappone), Eiman Elgibreen (Arabia Saudita)
3 Premio Hugo Sotelo (Argentina), Judith Klein (Ungheria)
4 Premio Shazia Imran (Australia), Gustavo Fuentes Colon (Puerto Rico/Usa), Jose Oscar Torres Pereyra (Puerto Rico)
5 Premio Stefania Bertini (Italia), Bia Doria (Brasile), Kendra Frorup (Bahamas), Celia Rachel (Brasile)
FOTOGRAFIA
1 Premio Vilson Palaro (Brasile)
2 Premio Hermes (Regno Unito)
3 Premio Carlos Caruso (Argentina)
4 Premio Evelyn Sadler (Usa/Argentina)
5 Premio Miki Turner (Usa), Marilyn Payne Gottlieb (Usa), Marilyn Hutchinson (Australia), Wenjun Fu (Cina), Jack Jamon (Francia)
ARTE DIGITALE
1 Premio Umberto D’eramo (Italia)
2 Premio Chiara Lagostina (Italia), Andrea Prandi (Italia), Jun Lu (Cina)
3 Premio Shirley Plowright (Australia), Andrea Costantini (Italia), Natalia Elena Massi (Italia), Kokoy Quinones (Messico)
4 Premio Pauline Van De Ven (Paesi Bassi)
CERAMICA
1 Premio Sally Walk (Australia), Yingrui Liu (Cina)
2 Premio Pao Tsai Lien (Taiwan), Gienglian Xu (Cina), Nora Almazrooa (Arabia Saudita)
3 Premio Elisa Anna Bono (Italia)
ARTE TESSILE
1 Premio Yasumichi Nakagawa (Giappone)
2 Premio Raffy T. Napay (Filippine)
3 Premio Alice Engel Levinson (Usa), Sanda Bucur (Romania)
4 Premio Ilie Mitrea (Romania)
GIOIELLO D’ARTE
1 Premio Noy Alon (Israele)
2 Premio Zijia Long (Cina)
3 Premio Laura Visentin (Italia)
4 Premio Farish Alborzkouh (Iran), Peggy Art (Italia)
VIDEO ART
1 Premio Maro Verli (Grecia)
2 Premio Amir Kabir Jabbari (Iran), Kaiyang Jiang (Cina), Ynin Shillo (Israele)
3 Premio Walter Gaudnek (Usa)
Altri premi speciali e menzioni sono andati all’irachena Fatima Al Obaidi (pittura), all’artista lucano Donato Linzalata (scultura), al cinese Chung Shang (pittura), all’indiana Tinu Verghis (video art), all’artista toscana Franca Pisani che ha esposto le sue opere nella personale realizzata all’interno del Palazzo di Giustizia di Firenze, e, alla memoria, al poeta visivo Luciano Caruso.
Florence Biennale dà appuntamento al 2017, anno in cui si svolgerà l’edizione del ventennale, che si preannuncia ricca di sostanziali novità.