Near Light - FB

Proiettato per la prima volta a Firenze in occasione della XV Florence Biennale

Il documentario “Near Light” di Niccolò Salvato (UK, 2023) sarà proiettato per la prima volta a Firenze in occasione della XV Florence Biennale (Fortezza da Basso, Firenze, 18-26 ottobre 2025), il cui tema è “The Sublime Essence of Light and Darkness. Concepts of Dualism and Unity in Contemporary Art and Design”. 

 

Il documentario è incentrato su Mattia, un giovane condannato per omicidio, che dopo aver trascorso 7 anni e mezzo in una delle prigioni di massima sicurezza d'Europa, ha una possibilità di riscatto quando gli viene concesso di frequentare in presenza le lezioni per un corso di laurea magistrale in Marketing presso l'Università Bocconi, la migliore scuola italiana d’economia. 

 

Selezionato dal Comitato curatoriale della Florence Biennale per la sua capacità di far riflettere su temi molto delicati, quale la rieducazione dei detenuti e il loro reinserimento in società, e per la sua aderenza al tema della XV edizione, che nell’affrontare i dualismi (come il bene e il male) pone l’accento sulla necessità di una visione d’insieme e di elevarsi verso gli ideali più alti, “Near Light” mostra un percorso che vede volgere il male in bene e la disperazione in speranza.

 

Il carcere, d’altra parte, rappresenta uno di quei luoghi in cui un paese democratico misura il suo tasso di aderenza ai diritti universali dell’uomo: “è il fulcro in cui l’uso della forza, regolato dallo Stato nel processo, cerca il suo più difficile equilibrio con l’umanità del trattamento sanzionatorio e con la risposta rieducativa che la Costituzione affida alle pene”(1). Proprio in relazione a questo difficile equilibrio si pone la scelta della Florence Biennale di includere nel programma della XV edizione questo importante documentario, già premiato in occasione della seconda edizione di Vision 2030, il festival del cinema sostenibile di Noto, e al Liberazioni Festival di Torino (menzione speciale).

Responsive Image
X

Cerca