/milk-teeth-progetto-speciale - FB

"Milk Teeth" presentato da UNICEF Italia alla XV Florence Biennale 

In armonia con il tema della XV edizione della Florence Biennale 2025, “The Sublime Essence of Light and Darkness”, dedicato alla co-presenza di opposti come condizione essenziale per la vita e lo sviluppo di ogni essere vivente, l'UNICEF Italia presenta il progetto "Milk Teeth". Si tratta di un cortometraggio di dieci minuti che racconta il dissidio interiore vissuto dalle bambine afghane, divise tra due forze opposte durante il delicato passaggio dall’infanzia alla prima adolescenza.
 

In occasione della XV Florence Biennale, oltre alla presentazione e proiezione in area teatro, con interventi degli ideatori e artefici di "Milk Teeth", il progetto prevede l’esposizione di una selezione dei disegni in bianco e nero di Maria Matilde Fondi tratti dal cortometraggio, in uno spazio realizzato in collaborazione con l'UNICEF Italia.

Immagine ferma dal "Milk Teeth"
Responsive Image
Immagine ferma dal "Milk Teeth"
Responsive Image

Il Cortometraggio

"Milk Teeth" nasce da un’idea del regista Giuseppe Carrieri e dell’attrice e Ambasciatrice UNICEF Alessandra Mastronardi, che ha visitato l’Afghanistan in missione nel settembre 2023. La protagonista, Fatima, tenta di sfuggire al suo destino oniricamente: sogna di librarsi nell’aria come un airone o di usare dello stucco per trattenere i denti traballanti. Queste immagini lasciano nello spettatore un misto di amarezza per la realtà delle bambine afghane e di speranza per un cambiamento futuro.


Il progetto intende evidenziare l’impegno dell’UNICEF in Afghanistan, che lavora per garantire il diritto all’istruzione delle bambine fino ai 12 anni, e promuovere programmi educativi che hanno consentito a circa 3.500 bambini e bambine afghani di frequentare la scuola lo scorso anno, grazie a sussidi didattici e formazione per insegnanti.

 

X

Cerca