Giulia Di Giacomo - FB

Giulia Di Giacomo

Ufficio Comunicazione e Media

Responsive Image

Laureata in Lettere con indirizzo storico-artistico presso l’Università degli Studi di Messina nel 2015, ha svolto il tirocinio curriculare presso il Museo Interdisciplinare Regionale di Messina occupandosi di inventariazione documentale, in particolare del riordino dell’archivio fotografico storico per la sezione relativa agli elementi lapidei. 

Ha poi proseguito la sua formazione a Firenze completando gli studi con la Laurea Magistrale in Storia dell’arte, svolgendo il tirocinio curriculare presso l’Archivio di Stato di Firenze e collaborando all’inventariazione delle piante dell’ospedale del Bigallo (XVI-XVIII sec.). Sempre presso l’Archivio di Stato di Firenze ha svolto il Servizio Civile Nazionale, occupandosi di informatizzazione e digitalizzazione di volumi di inventari nell'ambito del progetto "Archivi in Toscana", finalizzato a valorizzare e mettere a disposizione dell’utenza il patrimonio culturale posseduto dagli Archivi di Firenze, Lucca, Massa, Pisa, Siena, Livorno.

Nel 2017 ha partecipato al progetto di scrittura critica dal titolo “Ai Weiwei in mostra. Ai Weiwei si mostra” organizzato dalla Fondazione Palazzo Strozzi in collaborazione con l’Università degli Studi di Firenze (Dipartimento SAGAS) in occasione della mostra “Ai Weiwei. Libero”. Il suo testo è stato selezionato fra i migliori e pubblicato sul sito di Artribune.

Nel 2018 ha partecipato al progetto formativo “Pausa d’arte” a cura della Fondazione Palazzo Strozzi in collaborazione con il Dipartimento SAGAS nell’ambito della mostra “Nascita di una Nazione. Tra Guttuso, Fontana e Schifano”.

Ha iniziato a collaborare con la Florence Biennale nel 2019 come receptionist in occasione della XII edizione ed è stata membro del Comitato Internazionale di Selezione della XIII edizione. Dal 2021 fa parte dell’ufficio Comunicazione e Media in qualità di responsabile del sito web, dei social media e della comunicazione. Nel 2023 ha collaborato alla redazione dei testi per il catalogo ufficiale della XIV edizione.

X

Cerca