Dicono di noi - FB
Selettore lingua
FLORENCE BIENNALE
18 - 26 OTTOBRE, 2025
Fortezza da Basso
Viale Filippo Strozzi 1, Firenze FI
Apertura al pubblico sabato 18Ore 14
Apertura segreteria organizzativa:
- Dal Lunedì al Venerdì09:00 – 17:00
- Sabato e DomenicaChiuso
Dicono di noi
Fabrizio Constanza &
Anita Arathoon
La Florence Biennale si preannuncia ancora una volta come un evento straordinario, un palcoscenico d’eccellenza per l’arte contemporanea globale. L’edizione di quest’anno si distingue per l’eccezionale qualità e raffinatezza delle opere esposte, offrendo una panoramica ricca e variegata della creatività artistica internazionale. Gli artisti selezionati portano in scena un universo di emozioni e riflessioni profonde, in un momento storico complesso. La pandemia ha certamente rappresentato una sfida senza precedenti, ma anche un’opportunità per ripensare l’arte e il suo ruolo nella società. Il team curatoriale ha saputo tradurre questo momento di trasformazione in una mostra che intreccia le esperienze umane contemporanee con un’indagine sfaccettata sulla femminilità. Un compito ambizioso, affrontato con straordinaria sensibilità e professionalità.
Il pubblico sarà immerso in un viaggio emozionale attraverso opere d’arte provenienti da ogni angolo del mondo, ciascuna portatrice di una storia unica e di una visione distintiva. Pur nella diversità di linguaggi, tecniche e stili, emerge un filo conduttore comune: il desiderio di trasmettere speranza e bellezza in un’epoca di incertezza.
Dariusz Biegaj
Vorrei ringraziarvi per avermi dato la possibilità di partecipare alla XIII Florence Biennale. Sono orgoglioso di aver partecipato. Era la mia prima volta e sono molto colpito. Tutto è stato organizzato alla perfezione, ho fatto esperienza e uno dei miei quadri ha trovato un acquirente da Roma.
Grazyna Tonkiel
Vorrei esprimere la mia gratitudine a tutto il team della Florence Biennale per aver organizzato questo incredibile evento. Mi sono sentita privilegiata a farne parte e grazie al vostro aiuto ho avuto la fortuna di partecipare all’inaugurazione.
Simko Ahmed
Grazie per la vostra collaborazione e il vostro sostegno, la mostra è stata grandiosa e di alta qualità, sono felice di averne fatto parte. Anche le notizie della Florence Biennale e la mia intervista sono stati trasmessi dalla TV irachena e curda e molte persone in Kurdistan, Iraq e Giappone le hanno viste in TV.
Neil F. Wyatt
Desidero ringraziare voi e tutto il vostro team per avermi selezionato e per avermi dato l'opportunità di esporre le mie opere a Firenze. Il lavoro del vostro team nel marketing, nella grafica e nelle partnership ha reso il processo e la presentazione estremamente professionali. Il vostro team è eccezionale ed è stato un onore far parte della mostra.
Neera Joshi
È stato fantastico e un onore partecipare di persona alla XIII Florence Biennale 2021, soprattutto durante la pandemia, e rappresentare il Nepal per la prima volta. Vorrei ringraziare l'intero team che mi ha aiutato a gestire con cura le mie opere e a installarle. Speriamo di poter continuare a condividere e scambiare la conoscenza dell'arte contemporanea tra artisti nepalesi e italiani in futuro.
Austa Lea
Dieci giorni intensi a Firenze si sono conclusi, lasciando un'esperienza straordinaria e indelebile. Questa avventura mi ha arricchito con nuove conoscenze, incontri stimolanti e connessioni preziose nel mondo dell’arte. Ho avuto il privilegio di condividere il mio lavoro con migliaia di visitatori, avviando dialoghi significativi e aprendo nuove prospettive per future mostre internazionali. Sono profondamente grata per questo riconoscimento e per le opportunità che ne sono scaturite. Ora guardo con entusiasmo ai prossimi progetti, pronta a esplorare nuove direzioni artistiche.
Liam Powers
La XIII Florence Biennale è stata un’esperienza straordinaria. Ho avuto l’immenso onore di essere uno dei cinque designer di gioielli a ricevere un premio nell’ultima giornata—un riconoscimento davvero speciale. Durante i nove giorni della mostra, ho incontrato persone meravigliose e artisti straordinari che mi hanno ispirato profondamente. Ho avuto anche la fortuna di incontrare uno dei giudici in aeroporto e di poterlo ringraziare di persona per questo premio—una conclusione perfetta.
Un enorme grazie alla Florence Biennale per questo prestigioso riconoscimento e per aver organizzato un evento così stimolante. È stato incredibile vedere artisti provenienti da ogni parte del mondo riunirsi ogni giorno per esporre e celebrare l’arte insieme.
Paulo Aguinsky
Vorremmo congratularci con voi per l’ennesima biennale. Evento di grande rilievo nell’arte internazionale. In Brasile, dove operiamo, abbiamo citato la vostra impresa nelle nostre lezioni come esempio di organizzazione in grandi eventi internazionali.
Cira Bhang
Apprezzo immensamente tutto il vostro supporto, sia prima che durante la mostra. Partecipare alla XIII Florence Biennale è stata un’esperienza straordinaria. Che squadra fantastica!
Ioanna Lioutsia
È stata una grande esperienza per me partecipare ed esporre alla XIII Florence Biennale, insieme a tanti artisti provenienti da tutto il mondo. Il punto più importante per me è stata la possibilità di incontrare nuove persone, dialogare con loro, entrare in contatto e scambiare idee e riflessioni, sia di persona che tramite i social media. Inoltre, sono stata molto felice di ricevere feedback sul mio lavoro, che mi hanno spinta a continuare a esplorare i miei linguaggi nella performance art, e di aver ottenuto il terzo premio nella mia categoria, un momento davvero incoraggiante.
Ulrich Saloga
Prima della Florence Biennale 2017, ero conosciuto solo localmente e per lo più parlavo con gli stessi artisti e persone interessanti. Poi, ho trovato un cuore che batteva allo stesso ritmo del mio e ho riscoperto le mie radici artistiche. Così tanti contatti internazionali, nessun confine, nessuna paura, ero sopraffatto. Nessuno mi ha chiesto dei miei studi, di professori o insegnanti, ma solo del mio lavoro e dei miei sentimenti.
Penso che nel 2021 non proverò più questa sensazione, ma sono sicuro che ci saranno molte altre nuove impressioni che mi spingeranno a continuare.
Jeffrey Siegel
Tutte le mie opere che ho esposto alla Florence Biennale, e molte altre, sono state vendute grazie al riconoscimento del premio Lorenzo il Magnifico.
Mirsad Koljenovic
È un privilegio far parte della Florence Biennale e vivere un'esperienza unica in una delle città più affascinanti del mondo. Spero di godere di buona salute e di avere l’opportunità di partecipare ancora una volta a questo straordinario evento.
Marcelle Mansour
Desidero esprimere il mio sincero riconoscimento e ringraziamento a tutti coloro che mi hanno supportato nell'esporre le mie opere alla XIII Florence Biennale 2021. Il vostro aiuto mi ha ispirato e reso ancora più entusiasta di presentare la mia candidatura per la prossima XIV Florence Biennale 2023.
Czili
Voglio fare i miei auguri a tutto il team della Florence Biennale, grazie anche per tutta l’organizzazione e l’aiuto che ho sempre avuto durante la mostra. Conservo un bellissimo ricordo di questa magnifica esperienza nella mia vita.
Thelma Pott
Ho davvero apprezzato la mia esperienza alla XIII Florence Biennale 2021 e ho trovato l'intero evento veramente straordinario. Desidero esprimere il mio sincero apprezzamento per l'eccezionale organizzazione, gli eventi e la selezione degli artisti. È stato un vero piacere incontrarvi tutti.
Rebie Ramoso
Voglio ringraziare il team della Florence Biennale per il caloroso benvenuto e per l'evento magnificamente curato.
Ho avuto la possibilità di partecipare all'apertura e al secondo giorno, sia come artista che come spettatore, e sono rimasto molto colpito dalla vasta selezione di arte e design di grande ispirazione provenienti da tutto il mondo. Essere parte della Florence Biennale mi ha dato molte intuizioni su cosa significhi essere un artista oggi e ha aperto molte più porte per condividere il mio lavoro.
Zhan Xiaoqiu
Complimenti di cuore per il successo della Florence Biennale. Ho visto molti video sull'evento e ho trovato tutte le attività molto emozionanti. Sono molto soddisfatto e felice di aver avuto l'opportunità di partecipare a questa grande manifestazione.
Luana Stebule
È stata un'esperienza davvero positiva e un piacere incontrare tanti artisti interessanti. Sono molto felice di aver partecipato alla Florence Biennale 2023. La mostra è stata ben organizzata, e la disposizione delle opere nello spazio era molto curata. Spero di partecipare di nuovo nel 2025 con opere più grandi, come dipinti o collage!
Kima Harutyunyan
Sono davvero grata per il vostro supporto. Mi avete dato un aiuto prezioso, non solo come organizzatori, ma anche come persone.
Claudio Sapienza
A manifestazione appena conclusa, sento di voler ringraziare l’intero staff della Florence Biennale per la cura e la gentilezza nell’organizzazione di essa.
Vi ringrazio per avermi dato l’opportunità di esporre ancora una volta in questa realtà così variopinta e stimolante.
In un momento storico come questo, mi è sembrato profondamente bello e significativo poter interagire con persone di ogni provenienza sociale, culturale, etnica, religiosa condividendo un progetto che attraverso l’arte di apre ai giovani e al futuro.
I ponti progettati da Calatrava, presentati in questo contesto, sono forse la più concreta e lucida metafora dell’importanza di costruire relazioni per condividere e arricchirsi reciprocamente anziché frapporre confini o barriere distruggendo le identità altrui.
Neil Mason
Il mio apprezzamento e ringraziamento a tutti i responsabili e gli organizzatori della Florence Biennale, un evento magnifico, è stato un piacere parteciparvi.
Snežana Stefanović
Volevo semplicemente ringraziarvi per tutto il vostro aiuto e supporto. La vostra gentilezza e il vostro sostegno sono molto apprezzati.
Lea Oh
È stato un piacere e un onore essere uno degli artisti partecipanti. Sono grata al team della Florence Biennale, è stato un momento magnifico!
Jocelyn Akwaba Matignon
Tutto è andato bene. Vorrei anche ringraziarvi per la vostra gentilezza. Tutto il team è stato molto accogliente, inclusi gli artisti. Ci siamo sentiti come una grande famiglia.
Karine Hochar
Volevo ringraziarvi per questa meravigliosa esperienza alla Florence Biennale e per tutto il duro lavoro che il team ha messo nell'organizzarla. Sono sicura che dovete essere molto soddisfatti dei risultati. Per quanto mi riguarda, incontrare grandi artisti e ricevere la Menzione del Presidente per la mia scultura sono state le esperienze migliori della mostra.
Greta Agneża-Siemczuk
Ancora una volta, vorrei ringraziarvi per questa meravigliosa avventura artistica e per le emozioni indimenticabili! Grazie per l'ottima organizzazione e per il tempo che avete dedicato! Grazie per avermi fatto sentire a mio agio e supportata! È stata una settimana fantastica per me a Firenze! È stato bello sentirmi parte di questa famiglia artistica!
Rawan M. Alderjem
Il nostro percorso con la Florence Biennale è stato una testimonianza del potere dello scambio artistico internazionale. Avere a disposizione uno spazio di circa 50 metri quadrati ci ha permesso di dedicare i nostri sforzi a un progetto architettonico e artistico unico, integrando tecnologie sonore e di illuminazione per offrire ai visitatori un'esperienza sensoriale completa, dall'esterno fino al cuore del nostro Padiglione “The Unbearable Lightness”.
Il riscontro positivo che abbiamo ricevuto dai nostri visitatori è stato enorme, con un forte coinvolgimento sui social media e reazioni coinvolgenti viste nelle foto e nei video catturati da altri. Guardando al futuro, siamo entusiasti di esplorare la possibilità di future collaborazioni con la Florence Biennale.
Gaya Lastovjak
Vorrei ringraziarvi moltissimo per il vostro lavoro e supporto. La Florence Biennale è stata una grande esperienza per me e lavorare con voi è stato di altissimo livello. Grazie a voi, molti artisti hanno realizzato i loro sogni e hanno avuto l'opportunità di partecipare a un evento così straordinario.
Vardan Ghumashyan
Grazie per il vostro lavoro professionale e per la vostra celebrazione genuina dell'arte, i cui frutti già sento. Mi ispira e ho già iniziato i miei nuovi lavori, sempre con i ricordi di una meravigliosa Firenze.
Maria Teresa Salazar
Volevo ringraziarvi per la meravigliosa esperienza alla Florence Biennale e per tutto il lavoro che avete svolto. Spero che ci incontreremo di nuovo nel 2025 per una nuova edizione della Biennale.
Reza Sedghi
Volevo ringraziare tutti alla Florence Biennale per questa straordinaria esperienza. È stato un vero onore partecipare e non dimenticherò mai questa grande esperienza. Partecipare alla XIV Florence Biennale mi ha dato l'opportunità di presentare le mie opere e di esprimere il mio messaggio. Questa è stata la prima volta che ho mostrato le mie opere in forma fisica e sicuramente non sarà l'ultima. Mi ha dato la forza di spingere di più e di creare di più.
La XIV Florence Biennale è finita e che viaggio! È stata un'esperienza brillante! Apprezzo tutti i visitatori e tutti i bei commenti che ho ricevuto. Un applauso a tutte le persone della Florence Biennale per aver creato questa esperienza incredibile. Ho incontrato tanti artisti straordinari e ho imparato da ognuno di voi! Sono stato davvero onorato di ricevere la Menzione Speciale dalla Giuria.
Maria Pacheco Cibils
Volevo ringraziarvi per il vostro invito a partecipare alla XIV Florence Biennale. Sono stati giorni davvero speciali, intensi, pieni di emozioni e di stimoli. È stata per me una esperienza unica e indimenticabile.
Il contatto con altri designers e artisti di diverse discipline da tutto il mondo, con il pubblico, con le persone del settore, sono stati momenti d’alto valore umano e professionale.
Mi sento altamente onorata del Premio ricevuto, importantissimo per la mia carriera: GRAZIE!
Anna Somensari
È stata un’esperienza gratificante, entusiasmante addirittura. Mi è piaciuto trovarmi in un ambiente bellissimo, prestigioso, e, in nome dell’arte, venire a contatto con il mondo intero. E il tutto in pace, senza conflitti, senza antagonismi di sorta. E ho percepito, girando tra i vari padiglioni e soffermandomi davanti agli stand, proprio il lavoro, fatto con le mani, degli artisti e dei designers. Mi sono sentita a casa.
Seiko Harima
Ho trascorso un’esperienza meravigliosa alla Florence Biennale 2023. Ho anche apprezzato molto incontrare e parlare con gli artisti brillanti che hanno partecipato all’evento. Sono molto grata per il supporto del fantastico staff durante la Biennale. La solidarietà tra tutti gli artisti è stata fantastica e molto ispirante. È stata un’esperienza davvero splendida, e allo stesso tempo, ho imparato molto dalla Florence Biennale. Ricorderò la mia esperienza alla XIV Florence Biennale 2023 per molti anni a venire.
Laura Mancarella
Desidero esprimere la mia più sincera gratitudine per il bel video che avete realizzato in occasione della mia partecipazione alla Florence Biennale 2023. Sono rimasta profondamente colpita dall’attenzione ai dettagli. Ogni immagine, ogni sequenza e ogni nota musicale sono stati scelti con cura.
Inoltre, desidero ringraziarvi per il vostro impegno e dedizione nel promuovere l’arte e gli artisti. La vostra collaborazione e il vostro supporto hanno reso possibile la realizzazione di un evento di tale portata e prestigioso come la Florence Biennale.
Vi sono grata per avermi offerto questa straordinaria opportunità di esporre il mio lavoro in in contesto così prestigioso e internazionale. La vostra fiducia nella mia arte mi ha ispirato e motivato a dare il massimo nella mia partecipazione.
Ancora una volta, vi ringrazio di cuore per il bel video realizzato e per avermi permesso di essere parte di un evento così significativo. Sono onorata di aver potuto contribuire alla Florence Biennale 2023 e spero che questa sia solo l’inizio di una lunga e fruttuosa collaborazione.
Cecilia Acevedo
Voglio esprimere la mia sincera gratitudine per l'invito a partecipare ancora una volta a questo prestigioso evento. La mia prima volta alla Florence Biennale è stata anche la mia prima esposizione fuori dal Cile, ed è stato un momento cruciale nella mia carriera. Da allora, il mio percorso è stato in continua ascesa, e devo gran parte di quella crescita alla piattaforma e alla visibilità che la Biennale mi ha offerto.