Talk di Alejandra Castro Rioseco: "Women Artists Between Light and Darkness" - FB

CustomWidgetTemplate

Talk di Alejandra Castro Rioseco: "Women Artists Between Light and Darkness"

Nel programma della XV Florence Biennale, Alejandra Castro Rioseco—rinomata collezionista d’arte, fondatrice e direttrice esecutiva di Mia Art Collection—terrà un intervento speciale intitolato Women Artists Between Light and Darkness, il 25 ottobre alle ore 18:30 al area teatro di Padiglione Spadolini, Fortezza da Basso. In questa presentazione, condividerà riflessioni personali e scoperte maturate in una vita dedicata all’arte al femminile, spesso rimasta ai margini o nell’ombra della storia dell’arte ufficialmente. Dalle pioniere dimenticate alle nuove voci della scena contemporanea, il discorso esplorerà come le donne abbiano creato opere potenti nelle periferie del sistema artistico, e come collezionisti, curatori e istituzioni stiano oggi ripensando il loro ruolo e la loro visibilità. Uno sguardo raro sull’intersezione tra passione, impegno e un mercato dell’arte in continua evoluzione.

"Cambia il ruolo della donna e cambiera il mondo"

 

Alejandra Castro Rioseco, laureata in Ingegneria Civile, si dedica da oltre 15 anni alla filantropia. I tre pilastri principali del suo impegno sono: l'emancipazione & i diritti di genere, l'istruzione, le arti & la tecnologia.

 

La sua organizzazione non profit Mia Art Collection, con sedi a Dubai, Anversa e Madrid, si dedica a migliorare la visibilità delle artiste a livello globale. La collezione è riconosciuta per il suo ruolo emblematico nella promozione delle donne nell'arte, includendo opere di oltre 900 artiste provenienti da più di 33 Paesi. L'impegno di Alejandra per costruire una società più armoniosa, equa e sostenibile si riflette anche nella sua partecipazione attiva a organizzazioni che tutelano l'ambiente, promuovono la parità di genere e l'integrazione della musica nell'educazione di base dei bambini. È stata la prima donna sudamericana a far parte del Consiglio della Federazione Internazionale delle Società Chopin, con sede a Varsavia, in Polonia. Nel 2020 è entrata a far parte del comitato per l'acquisizione di opere d'arte del Guggenheim dedicato al Medio Oriente.

 

Nel 2017 ha fondato il progetto Exiled for the Arts a New York, e fa parte del Consiglio del prestigioso Balletto Internazionale José Limón, il cui obiettivo è promuovere l'educazione di bambini e giovani attraverso la danze, a livello globale. Nel 2018 ha creato il Museo Virtuale Mia Art Collection, una piattaforma tecnologia per promuovere l'arte al femminile e offrire accesso alle opere durante la pandemia da Covid-19, partendo dalla sua collezione privata, composta esclusivamente da artiste contemporanee. Ha inoltre fondato in Cile la Fondazione Mujer Opina, per promuovere l'emancipazione demminile e l'educazione allo sviluppo delle donne. Alejandra ha partecipato attivamente all'istituzione della Tavola Rotonda per la Parità di Genere presso il Senato cileno, e ha fatto parte dei consigli di El Museo del Barrio e del Guggenheim Museum di New York.

"Mia Art Collection: una piattaforma globale per artiste"

 

Lo sguardo femminista di Alejandra Castro Rioseco, filantropa e collezionista privata, l'ha spinta a creare una collezione unica nel suo genere, capace di esprimere la visione delle artiste, tenendo conte delle discriminazioni e delle disuguaglianze di genere che le donne continuano ad affrontare. Una collezione davvero al femminile, creata da donne, che mira a dare visibilità alle artiste e alle loro opere nel mondo, attraverso diversi progetti artistici.

 

Mia Art Collection si fonda un team multidisciplinare e una rete globale, a sostengo del coinvolgimento delle artiste a mostre, fiere d'arte e altre iniziative culturali. La collezione Mia è disponibile e attivamente coinvolta in esposizioni che mettono al centro le artiste e la loro partecipazione ad attività che riflettono sul ruolo delle donne nel mondo dell'arte. Il progetto Mia promuove l'educazione attraverso seminari, workshop ed esposizioni, sia in ambito pubblico che privato, a livello internazionle.

 

https://miaartcollection.org/

X

Cerca