Fuori dai Limiti – Stefano Zellini - FB
Selettore lingua
FLORENCE BIENNALE
18 - 26 OTTOBRE, 2025
Fortezza da Basso
Viale Filippo Strozzi 1, Firenze FI
Apertura al pubblico sabato 18Ore 14
Apertura segreteria organizzativa:
- Dal Lunedì al Venerdì09:00 – 17:00
- Sabato e DomenicaChiuso
CustomWidgetTemplate
Fuori dai Limiti – Stefano Zellini
“Essere artista non è solo saper dipingere o scolpire. E’ molto di più…essere artista è trovare il modo di comunicare attraverso qualsiasi forma di espressione.” Stefano Zellini
Stefano Zellini è uno dei 462 artisti internazionali che espongono alla XI Florence Biennale, la biennale d’arte contemporanea di Firenze.
L’opera in mostra, un olio su tela dal titolo “Without Limits”, è una testimonianza di un’esperienza vissuta dall’artista in prima persona: riporta ciò che ha vissuto quando è entrato in coma, cioè nella quarta dimensione. Durante quel momento di incoscienza ha avvertito la presenza de “Il Creatore”, percependolo come essenza di luce e di gioia.
Quello che l’artista ha cercato di renderer nella sua opera è l’armonia che si crea all’interno della quarta dimensione.
Dopo essersi risvegliato dal coma ha amato sempre di più il colore, la pittura e il disegno. Questa esperienza lo ha portato a esporre la sua opera alla mostra di Arte Contemporanea Florence Biennale ad ottobre 2017.
Nella sua opera viene raffigurato un fiore che sta al centro dell’ universo, un simbolo di luce, speranza e libertà; trasgredendo tutti i suoi limiti. In basso vi è una strada che rappresenta la via della vita. Sulla sinistra del dipinto è possibile intravedere dei boccioli che simboleggiano il ciclo continuo della vita. Questi ultimi inoltre raffigurano la nascita del fiore (potenza) che dà come risultato il fiore in piena maturazione (atto).
Gli stessi colori utilizzati hanno un profondo significato: il giallo-oro simboleggia luce e maestà, il viola la regalità e lo Spirito Santo e infine le sfumature di blu e azzurro vogliono ispirare fiducia, calma e sicurezza.
Quest’opera ci fa vedere un mondo eterno, un universo infinito con tutte le sue meraviglie.
Per Zellini il primo artista è Dio stesso, il Creatore, il quale ha messo la sua arte in ognuno di noi. Secondo la sua opinione, un ingrediente fondamentale per diventare artisti è lasciar parlare il proprio cuore e la propria anima.
Curiosità:
Stefano Zellini è nato a Firenze nel 1958. Ha coltivato la passione per l’arte fin da giovane, frequentando corsi di antiche tecniche pittoriche all’istituto d’Arte di Porta Romana e in via San Gallo a Firenze.
La sua produzione pittorica è caratterizzata da un’ampia versatilità che alterna arte figurativa e astratta, con un’attenzione particolare all’estetica tradizionale, ma sperimentando allo stesso tempo nuovi percorsi.
Martina Prucher
Chiara Maggi
Liceo Scientifico e Linguistico Santa Marta, Firenze