Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze - FB

CustomWidgetTemplate

Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze

L’arte Contemporanea sarà presente al Salone dell’Arte e del Restauro di Firenze dal 13 al 15 novembre presso la Fortezza da Basso con un’esposizione dal titolo Il Tempio dell’Arte Contemporanea – Ricerca, sperimentazione e tecnica nella produzione del contemporaneo, un evento politematico curato da Florence Biennale e l’Associazione Art. Art Impruneta – Firenze.

 

Un’esposizione contemporanea che si svilupperà su tre tematiche distinte: Visioni Contemporanee sulla Società, la Storia e l’Industria di cui faranno parte i quattro artisti Giuseppe Gavazzi, Thomas Quintavalle, Sary Haddad e Verteramo; Fenomeno sismico, con un contributo del presidente di Florence Biennale, Pasquale Celona, e L’Archeologia del Mare.

 

Sempre negli spazi espositivi del Salone, nell’area commerciale, sarà allestita una selezione di artisti. Florence Biennale affronterà anche il delicato tema della conservazione delle opere d’arte contemporanea nel Talk dal titolo Paradigmi Indiziari per Nuove Metodologie del Restauro nel Contemporaneo (Venerdì 14 novembre, ore 17:45 nel Talking Corner del Salone dell’Arte e del Restauro), cui parteciperanno Rolando Bellini, Direttore Artistico di Florence Biennale, Melanie Zefferino, curatrice, archivista e conservatrice e Roberta Verteramo, restauratrice ed artista performer.

X

Cerca