Leggere l’arte contemporanea - FB

CustomWidgetTemplate

Leggere l’arte contemporanea

Mercoledì, 21 ottobre / Giovedì, 22 ottobre – ore 10.00 / 12.00

Fortezza da Basso, Padiglione Spadolini, Area Teatro

Il progetto educativo “Leggere l’arte contemporanea” alla Florence Biennale è stato creato per avvicinare gli allievi delle scuole elementari, medie e superiori alle espressioni artistiche dei nostri giorni. Grazie alla sinergia con direttori didattici, presidi e insegnanti delle scuole fiorentine, questa iniziativa si rinnova da tre edizioni.

 

La X Florence Biennale accoglierà oltre trecento studenti di età compresa fra i sei e i diciotto anni, i quali potranno esplorare il percorso espositivo guidati da curatori e storici dell’arte che collaborano alla manifestazione e alla realizzazione di questo progetto di informal learning.

 

I nostri giovanissimi visitatori avranno dunque occasione di interagire con artisti di diversi paesi, diverse culture, e diverse modalità espressive e interrogarli sulle loro opere e sul loro fare. Cogliendo questa opportunità, gli adulti di domani potranno immergersi in una dimensione creativa, multiculturale e multidisciplinare, dove si può comprendere il valore della diversità culturale e della sua pluralità di linguaggi.

 

Partecipano:


Liceo Artistico Statale di Porta Romana, Firenze
Istituto Comprensivo Ghiberti, Firenze
Scuola statale secondaria di primo grado “Arnolfo di Cambio – Beato Angelico”, Firenze
Istituto del Sacro Cuore, Firenze

X

Cerca