Bio Music Village - FB
Selettore lingua
FLORENCE BIENNALE
18 - 26 OTTOBRE, 2025
Fortezza da Basso
Viale Filippo Strozzi 1, Firenze FI
Apertura al pubblico sabato 18Ore 14
Apertura segreteria organizzativa:
- Dal Lunedì al Venerdì09:00 – 17:00
- Sabato e DomenicaChiuso
CustomWidgetTemplate
Bio Music Village
Performance musicale del Maestro Roberto Fabbriciani
Cooking Show a cura dello Chef Adriano di CoopAgri
Luci e regia di Giacobbe Giusti
Mercoledì, 21 ottobre – ore 12.00 / 12.30
Fortezza da Basso, Padiglione Spadolini, Area Teatro
Bio Music Village è una performance multi-sensoriale elaborata da FulgorAzione, centro culturale attivo a Capolona, alle porte di Arezzo, sul fronte dell’arte contemporanea nelle sue molteplici interpretazioni.
La performance si lega al tema della Florence Biennale, Arte e Polis, e al fil rouge di Expo 2015, Nutrire il Pianeta. Da questo punto di vista è da leggere la composizione di una sorta di villaggio attraverso una installazione costituita da alcuni alberelli di bambù dipinti di bianco, base ideale per il gioco di luci che saranno proiettate durante la performance.
Al centro della scena il Cooking Show dello Chef Adriano di CoopAgri, recentemente premiato proprio nell’ambito di Expo 2015 per le tecniche utilizzate nella preparazione del cibo. Ad accompagnare le operazioni di cucina, le note olfattive diffuse nell’ambiente e la musica sperimentale del Maestro Roberto Fabbriciani, anima del progetto insieme al regista e scultore Giacobbe Giusti.
Completano il quadro le “luci danzanti” che seguiranno il ritmo della musica, contribuendo all’atmosfera surreale della performance. Il cibo utilizzato, però, ha ben poco di surreale: solo prodotti bio, a filiera corta, preparati in modo assolutamente naturale dallo Chef e pronto per essere degustato dal pubblico al termine della performance.
FulgorAzione nasce nel 2014 dall’incontro dell’artista Giacobbe Giusti e del Maestro Roberto Fabbriciani, decisi a far rivivere il cinema Fulgor di Capolona come centro culturale sperimentale. La rassegna culturale di Capolona, ha visto alternarsi sul palco personaggi del calibro di Massimo Cacciari, accanto a mostre d’arte, concerti e proiezioni di film d’epoca rimusicati dal vivo dallo stesso Fabbriciani.
Giacobbe Giusti è scultore e regista. Le sue opere di grandi dimensioni in alluminio sono state esposte in tutta Italia e all’estero, incontrando anche il favore di alcune gallerie newyorkesi.
Roberto Fabbriciani è entrato giovanissimo a far parte dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino, per poi esibirsi come solista con i più grandi direttori contemporanei, tra cui Claudio Abbado, Riccardo Muti, Cristobal Halffter e con alcune delle orchestre più prestigiose al mondo. E’ anche l’inventore del flauto iperbasso ed è attivo come autore di opere musicali e testi didattici.