XIV FLORENCE BIENNALE: il Premio Leonardo da Vinci alla carriera all’architetto spagnolo Santiago Calatrava - FB

CustomWidgetTemplate

XIV FLORENCE BIENNALE: il Premio Leonardo da Vinci alla carriera all’architetto spagnolo Santiago Calatrava

6 giugno 2023

Siamo lieti di annunciare che sarà l’architetto, artista e ingegnere Santiago Calatrava il secondo Premiato alla Carriera della XIV Florence Biennale (14-22 ottobre 2023, Fortezza da Basso, Firenze). 

 

A Calatrava sarà conferito il Premio “Leonardo da Vinci” alla Carriera per il Design con la seguente motivazione: «Il Premio è il tributo di Florence Biennale a uno degli architetti più influenti del nostro tempo e il riconoscimento della sua audace sperimentazione, del suo straordinario talento e della sua ingegnosa capacità di combinare architettura e arte in progetti concepiti e realizzati in armonia con la natura e orientati verso gli ideali di bellezza»
In occasione della XIV Florence Biennale, il cui tema è I Am You - Individual and Collective Identities in Contemporary Art and Design, in qualità di Ospite d’Onore Calatrava avrà uno spazio espositivo dedicato all’interno del Padiglione Cavaniglia, a 23 anni dalla sua ultima esposizione fiorentina, nel 2000 a Palazzo Strozzi. 


Inoltre, durante la sua cerimonia di premiazione alla XIV Florence Biennale, prevista per il 19 ottobre nell’area teatro del Padiglione Spadolini della Fortezza da Basso e aperta al pubblico, Calatrava terrà un discorso che sin d’ora si preannuncia molto atteso. 
Tra i più influenti architetti degli ultimi cinquant’anni, Calatrava è protagonista di un'architettura rispettosa delle forze che attraversano le realizzazioni, talora concepite con coraggiose soluzioni formali. L’architetto spagnolo ha realizzato ponti, infrastrutture, centri congressuali ed espositivi nell’arco di una carriera costellata di grandi successi, non solo come architetto, ma anche come artista capace di esprimersi attraverso diversi linguaggi, tra cui il disegno e la scultura.
 

Santiago Calatrava © Thomas Hoeffgen
Santiago Calatrava © Thomas Hoeffgen

BREVE BIOGRAFIA


Completati gli studi, nel 1981 ha aperto il suo primo studio a Zurigo occupandosi di piccoli incarichi di ingegneria. Ha iniziato anche a partecipare a concorsi e nel 1983 ha vinto la sua prima proposta per la progettazione e la costruzione della stazione ferroviaria di Stadelhofen a Zurigo. Nel 1984, Calatrava ha progettato il Ponte Bach de Roda a Barcellona. Questo è stato il primo dei progetti di ponti che hanno consolidato la sua fama internazionale. Tra gli altri ponti di rilievo che seguirono ci sono il Ponte Alamillo e il Viadotto Cartuja, commissionati per l'Esposizione Universale di Siviglia (1987-1992); la Passerella di Campo Volantín a Bilbao (1990-1997); il Ponte Alameda e la Stazione della Metropolitana di Valencia (1991-1995). Altri progetti pubblici di grandi dimensioni della fine degli anni '80 e degli anni '90 sono il BCE Place: Galleria & Heritage Square a Toronto (1987-1992) e la stazione ferroviaria Oriente a Lisbona (1993-1998), commissionata per l'Expo '98.


Calatrava ha aperto la seconda sede del suo studio a Parigi nel 1989, mentre lavorava alla Stazione aeroportuale di Lione Saint-Exupéry (1989-1994). Nel 1991 ha vinto un concorso a Valencia per un grande complesso culturale e di intervento urbano - la Città delle Arti e delle Scienze, un complesso di 86 acri di strutture artistiche, un museo della scienza, un planetario, un teatro dell'opera, l'Ágora, due ponti e giardini - e ha iniziato a lavorare in Spagna. Il suo progetto ha cambiato il volto di un'area molto sottosviluppata e degradata di Valencia.


Nel 2004, dopo il primo edificio realizzato negli Stati Uniti - l'ampliamento del Milwaukee Art Museum nel 1994 - Calatrava ha aperto un ufficio a New York. Altri progetti negli Stati Uniti includono il Sundial Bridge a Redding, California (il suo primo ponte negli Stati Uniti), i ponti sul Trinity River a Dallas, Texas, e il World Trade Center Transportation Hub a New York. Tra gli incarichi successivi negli Stati Uniti figurano il primo edificio del nuovo campus della Florida Polytechnic University a Lakeland e la chiesa greco-ortodossa di San Nicola presso il World Trade Center di New York.


Tra i progetti realizzati a partire dal 2000 si annoverano: Sondica Airport, Bilbao (2000); Pont de l'Europe, Orléans (2000); Bodegas Ysios Winery, Laguardia (2001); Puente de la Mujer, Buenos Aires (2001); James Joyce Bridge, Dublino (2003); Auditorio de Tenerife, Santa Cruz (2003); Tre ponti sull'Hoofdvaart, Hoofdoorp (2004); Complesso sportivo olimpico di Atene (2004); Facoltà di Giurisprudenza dell'Università di Zurigo (2004); Turning Torso Tower, Malmö (2005); Ponte di Petah Tikva (2006); Palau de les Arts Reina Sofía, Città delle Arti e delle Scienze di Valencia (2006); tre ponti a Reggio Emilia (2007); Bridge of Strings - LRT Bridge, Gerusalemme (2008); Quarto Ponte sul Canal Grande, Venezia (2008); l'Assut de l'Or Bridge, Valencia (2008); Liège-Guillemins TGV Railway Station (2009); Samuel Beckett Bridge, Dublino (2009); New York City Ballet Collaboration (2010), Palacio de Congresos, Oviedo (2011); Calgary's Peace Bridge (2012); Margaret Hunt Hill Bridge, Dallas (2012); Stazione Mediopadana, Reggio Emilia (2013); Museum of Tomorrow, Rio de Janeiro (2015) e World Trade Center Transportation Hub, New York (2017).
Tra gli altri progetti in altre parti del mondo ricordiamo il Margaret McDermott Bridge, Dallas; la Città dello Sport, il Rettorato e il Piano Regolatore del Campus dell'Università Roma II a Tor Vergata, Roma; Marina d'Arechi, Salerno; Yuan Ze University Performing Arts Center, Arts and Design School e Y. Z. Hsu Memorial Hall, Taipei; la stazione ferroviaria Gare de Mons a Mons; la chiesa greco-ortodossa di San Nicola a New York; il padiglione degli Emirati Arabi Uniti all'Expo 2020, Dubai; la Dubai Creek Tower, a Dubai; il Peninsula Place di Londra, Regno Unito; la Kreuzbühlstrasse di Zurigo e il masterplan dello Sharq Crossing a Doha, Qatar - tre ponti interconnessi, di lunghezza compresa tra 600 e 1.310 metri, che collegano otto chilometri di tunnel sottomarini.  


Altri progetti di spicco in Medio Oriente sono il Padiglione degli Emirati Arabi Uniti e il Padiglione del Qatar per l'Expo 2020 Dubai; l'Ambasciata degli Emirati Arabi Uniti a Pechino, in Cina, e la sede centrale della Sohar Bank International a Muscat, in Oman, tutti progetti dal design innovativo. 
 

LE MOSTRE


La prima mostra del lavoro di Calatrava risale al 1985, con l'esposizione di nove sculture in una galleria di Zurigo. Un nuovo livello di riconoscimento è stato segnato da due mostre personali: una retrospettiva al RIBA di Londra nel 1992 e la mostra "Structure and Expression" al MoMA di New York nel 1993, mentre nello stesso anno "Santiago Calatrava: Bridges" è stata esposta al Deutsche Museum di Monaco. Nel 1994, "Santiago Calatrava: The Dynamics of Equilibrium" è stata esposta alla MA Gallery di Tokyo. 


"Santiago Calatrava: Artista, architetto, ingegnere", una mostra di modelli architettonici, sculture e disegni, è stata presentata a Palazzo Strozzi a Firenze nel 2000. 


"Santiago Calatrava: Wie ein Vogel" è stata esposta al Kunsthistorisches Museum di Vienna nel 2003. Nel 2005, al Metropolitan Museum of Art è stata allestita una mostra sul suo lavoro artistico dal titolo "Santiago Calatrava: Sculpture into Architecture". Nel 2010, "Santiago Calatrava: Sculptectures" è stata esposta al Museo Le Grand Curtius di Liegi. Nel 2011, insieme a Frank Stella, ha esposto il loro lavoro congiunto "The Michael Kohlhaas Curtain" alla New National Gallery di Berlino. Nel 2012, l'opera di Calatrava "The Quest for Movement" è stata esposta al Museo Statale Ermitage di San Pietroburgo. La mostra "Santiago Calatrava. Le metamorfosi dello spazio" è stata allestita presso i Musei Vaticani nella Città del Vaticano nel 2013. "Sculture, ceramiche e dipinti" è stata esposta alla Marlborough Gallery di New York nel 2014. "Il Rinascimento della Chiesa di San Nicola a Ground Zero" è stata presentata al Museo Benaki di Atene e alla Teloglion Foundation of Arts AU Th., Grecia. Quest’ultima mostra ha avuto luogo anche presso la Galleria d'Arte Comunale di Larissa G.I. Katsigras Museum in Grecia, nel 2016. Nel 2017 "Santiago Calatrava: Recent Works" è stata esposta alla Marlborough Gallery di New York, mentre "Santiago Calatrava: Exploring the Art of Construction" è stata allestita al Georgia Institute of Technology di Atlanta. Nel 2018 "Santiago Calatrava: Art & Architecture" si è svolta presso la Galleria della Città di Praga. Nel 2019 "Santiago Calatrava. Esculturas / Cerámicas / Dibujos" ha avuto luogo alla Marlborough Gallery di Madrid e una grande mostra che ha segnato i 40 anni di carriera di Santiago Calatrava "Nella Luce di Napoli" si è tenuta al Museo e Real Bosco di Capodimonte, Napoli, Italia. Più recentemente sono state esposte le sue opere di scultura e grafica in "Beyond Hellas. Santiago Calatrava in the Glyptothek" nella città tedesca di Monaco.
 

PREMI E RICONOSCIMENTI


Calatrava ha ricevuto numerosi premi e riconoscimenti per i suoi risultati artistici da istituzioni e organizzazioni rinomate, come il Premio Auguste Perret dell'UIA nel 1987, la Medaglia d'oro dell'Institution of Structural Engineers, la "Sir Misha Black Medal" del Royal College of Art (2002), il Principe de Asturias Art Prize di Oviedo, la medaglia Leonardo da Vinci della SEFI e il MIT "Eugene McDermott Award in the Arts" (2005). Ha inoltre ricevuto il Premio Fritz Schumacher per l'urbanistica, l'architettura e l'ingegneria (1998), la Médaille d'Argent de la Recherche et de la Technique dalla Fondation Académie d'Architecture (1990), Il Principe e l'Architetto, Architettura e Design per la Città (2002), la Medaglia d'Oro dell'AIA (2005), il Premio Nacional de Arquitectura (2005), la Grande Médaille d'Or d'Architecture, Académie d'Architecture (2003) e la Medaglia Nazionale dell'AIA (2012).


Gli edifici di Calatrava, come il Milwaukee Art Museum, hanno ricevuto il SEAOI 2002 Excellence in Design Award per la migliore struttura di grandi dimensioni, il 2004 IABSE Outstanding Structure Award, il 2004 Outstanding Project Award dal NCSEA; la Turning Torso Tower di Malmö ha ricevuto il MIPIM Award (2005) e il fib 2006 Award per le strutture in calcestruzzo di eccellenza e più recentemente il Ten Year Award (2015) dal CTBUH. Le sue stazioni ferroviarie, come la stazione di Zurigo-Stadelhofen e la stazione Oriente di Lisbona, hanno ricevuto il Brunel Award rispettivamente nel 1992 e nel 1998, mentre la stazione ferroviaria ad alta velocità di Liegi-Guillemins ha ricevuto l'ESCN 2006 European Award per l'eccellenza nel calcestruzzo. Ha inoltre ricevuto numerosi ECCS European Steel Design Awards per i suoi progetti, come la ricostruzione del Kronprinzenbrücke di Berlino, il Pont de l'Europe di Orléans, la Biblioteca giuridica dell'Università di Zurigo, i Tre ponti sull'Hoofdvaart, lo Stadio Olimpico di Atene OAKA, i Tre ponti di Reggio Emilia e il Margaret Hunt Hill Bridge di Dallas nel 2012.


Ha ricevuto il CISC-ICCA 2013 Steel Design Award of Excellence e il 2014 National Steel Design Award of Excellence per il Peace Bridge di Calgary, Canada.


Il progetto della Florida Polytechnic University a Lakeland, completato nel 2014, ha ricevuto l'Award of Merit for Quality Concrete ed è stato il vincitore del National Best of the Best Project di ENR nelle categorie Higher Education/Research e Specialty Construction. Lo stesso progetto ha vinto il premio IDEAS dell'American Institute of Steel Construction del 2015.


Nel 2015 il PATH Station Transportation Hub di New York ha ricevuto il SARA Special Award for l’eccellenza nelle infrastrutture urbane. Ha inoltre ricevuto l’ "European prize of Architecture 2015" dal Chicago Athenaeum e l’ European Centre for Architecture Art Design and Urban Studies, e il riconoscimento di Progetto dell'anno per la Word Trade Center Path Station, Commercial Observer, New York.


Il Museu do Amanhã, Rio de Janeiro, ha ricevuto il premio MIPIM per il miglior edificio verde innovativo, nel 2017.


Nel 2018 il Ponte Mujer è stato dichiarato Monumento e Patrimonio Culturale della Città di Buenos Aires.


Nel 2022 il padiglione dell'UEA all'EXPO 2020 ha ricevuto il Premio Progetto sostenibile dell'anno dal Design Middle East - Architecture Leader Awards 2022. 


Negli ultimi 35 anni, Santiago Calatrava ha partecipato a oltre 80 concorsi di progettazione. 
Il contributo personale di Calatrava è stato riconosciuto da molte istituzioni e organizzazioni rinomate. Nel 1993 è stato nominato "Global Leader for Tomorrow" dal World Economic Forum e nel 2005 è stato inserito da Time Magazine tra le 100 persone più influenti.  
 

RICONOSCIMENTI ACCADEMICI


Calatrava è ospite fisso di università come il Politecnico federale di Zurigo (ETH), la Scuola di Architettura e Design del MIT, l'Università di Yale, la Scuola di Architettura Azrieli di Tel Aviv e la Columbia University di New York. 


Nella sua carriera ha ricevuto oltre 20 dottorati honoris causa da università di tutto il mondo: le Università di Heriot-Watt, Salford, Strathclyde e Oxford nel Regno Unito, le Università europee di Delft, Liegi, Cassino, Ferrara, Lund, Valencia, Siviglia, Madrid e l'Università Aristotele di Salonicco, nonché l'Istituto Technion di Haifa e l'Università di Tel Aviv in Israele. È Dottore honoris causa anche negli Stati Uniti, presso la Milwaukee School of Engineering, la Columbia University e il Rensselaer Polytechnic Institute di New York, la Southern Methodist University di Dallas, il Pratt Institute di New York e il Georgia Institute of Technology. 


Oltre a essere Membro del Pontificio Consiglio della Cultura del Vaticano dal 2011, Calatrava è stato nominato nel 2019 Accademico Ordinario della Pontificia Accademia di Belle Arti del Vaticano.
 

Florence Biennale Media Office

X

Cerca