THE FLORENCE PROJECT - FB

CustomWidgetTemplate

THE FLORENCE PROJECT

Puebla, Mexico Novembre/Dicembre 2018

The Florence Project nasce da un’idea di Karen J. Sander, artista colombiana / statunitense che ha partecipato alla XI Biennale di Firenze.

Karen è la “mente” dietro la conformazione del gruppo di 25 artisti provenienti dall’ America latina, riuniti nell’ottobre 2017 durante la XI Biennale di Firenze. Le abbiamo chiesto di descrivere il progetto a cui stanno lavorando: ecco cosa ci ha raccontato!

“Durante quei giorni della Biennale, è nato un legame di amicizia fortissimo che ha unito il gruppo fino ad oggi. In questi mesi ci siamo sostenuti a vicenda nelle nostre carriere individuali, formulando l’idea di fare mostre collettive in diversi paesi del mondo. Il nostro prossimo progetto è previsto in Spagna nel 2019. Nei mesi successivi alla mostra Karen, una partecipante alla Biennale di origine messicana, Norma Cortés Caballero e il giudice messicano della Biennale, Mati Roca, ci hanno aiutato a contattare il proprietario del Centro Culturale Mizrahi, Edgar Mizrahi, per presentargli l’idea di una mostra di questo gruppo. Mizrahi è stato da subito entusiasta di realizzare una mostra collettiva nella città di Puebla (Messico) con un gruppo di artisti della Biennale di Firenze! Quindi si è dato il via al progetto che è stato  battezzato come “The Florence Project”, costituito da soli partecipanti alla Florence Biennale. The Florence Project è, infatti, composto da 16 artisti provenienti da Cile, Colombia, Guatemala, Honduras, Messico, Portorico e Spagna, ed è caratterizzato dalla varietà di forme di espressione sviluppate dai suoi membri che, senza dubbio, conferiscono ricchezza culturale a questo particolare gruppo, unito da arte e amicizia, sviluppata durante la XI Florence Biennale. ”  

La mostra sarà presentata a Puebla, in Messico, presso:

Galería Barrio del Artista, dal 9 novembre al 22 novembre 2018
Centro Cultural Libanes, Vernissage 10 novembre / mostra dal 12 novembre al 18 novembre 2018
ArtFest, dal 30 novembre al 2 dicembre 2018

X

Cerca