Prospettive Fiorentine - FB
Selettore lingua
FLORENCE BIENNALE
18 - 26 OTTOBRE, 2025
Fortezza da Basso
Viale Filippo Strozzi 1, Firenze FI
Apertura al pubblico sabato 18Ore 14
Apertura segreteria organizzativa:
- Dal Lunedì al Venerdì09:00 – 17:00
- Sabato e DomenicaChiuso
CustomWidgetTemplate
Prospettive Fiorentine
Organizzato e promosso in sinergica collaborazione dalle associazioni “Pinocchio di Carlo Lorenzini”, “Per Boboli”, “Giambos” e Florence Biennale, l’incontro “Prospettive Fiorentine” avrà luogo mercoledì 10 giugno 2015, ore 17:00 presso Palazzo Capponi, via dei Bardi n° 30, Firenze.
Dopo la presenza all’Esposizione Universale di Shanghai del 2010 con il progetto Pinocchioworld, l’associazione culturale “Pinocchio di Carlo Lorenzini” presenta ora una serie di incontri ed eventi nell’ambito di EXPO Milano, prediligendo però i luoghi della natia Firenze, dove “Le avventure di Pinocchio” sembrano non esaurirsi mai.
L’opportunità per riviverle sarà data mercoledì 10 giugno, alle ore 17:00 presso Palazzo Capponi (via dei Bardi n. 30) in occasione dell’incontro denominato “Prospettive Fiorentine”, patrocinato da Toscana Expo Milano 2015 ed inserito nell’ambito del programma dell’associazione per la valorizzazione e la promozione dei percorsi storici riferiti al celebre libro Le avventure di Pinocchio divenuto ormai pietra miliare della letteratura italiana, tanto da essere il testo più tradotto al mondo dopo la Bibbia e il Corano.
Ad accompagnarci in un affascinate percorso attraverso i luoghi del celebre burattino e alla scoperta del nostro patrimonio artistico, culturale e paesaggistico, saranno le realtà fiorentine più rappresentative dei diversi ambiti interessati: Florence Biennale, la maggiore esposizione internazionale d’arte contemporanea a Firenze, l’associazione “Giambos” impegnata nella promozione degli scambi culturali tra Cina e Italia ed infine l’associazione “Per Boboli” che da anni opera per la valorizzazione del Giardino di Boboli.
Durante l’evento sarà presentato in anteprima il libro Il Misticismo delle Forme curato da Andrea Dari.
Alle ore 19:30, l’incontro si sposterà nell’atelier del maestro fiorentino di scultura e arti orafe, Alessandro Dari (Via San Niccolò 115 rosso) che per l’occasione rappresenterà il “Laboratorio di Pinocchio” per eccellenza. L’artista presenterà in anteprima le sue suggestive creazioni di gioiello contemporaneo ispirate alle metamorfosi di Pinocchio.
Il progetto evidenzia l’impegno dell’associazione “Pinocchio di Carlo Lorenzini” per il recupero e la rivalutazione dei laboratori di artigianato d’eccellenza attraverso iniziative ed eventi specifici in Italia e all’estero.
PROGRAMMA
Ore 17:00 Palazzo Capponi, via dei Bardi n°30
Brindisi di benvenuto gentilmente offerto da Fattoria di Artimino e Antica Pasticceria Sieni
Ore 17:30 Conferenza
Intervengono:
Cristina Acidini, Storica dell’arte
On.Monica Baldi, Presidente Associazione Culturale “Pinocchio di Carlo Lorenzini”
Jacopo Celona, Direttore Florence Biennale
Alessandro Dari, Maestro fiorentino di arti orafe, alchimista e scultore
Cristina Giachi, Vicesindaco Comune di Firenze
Eugenio Giani, Presidente del Comitato per le celebrazioni di Firenze Capitale
Alessandro Margaglio, Presidente Associazione GIAMBOS
Eleonora Pecchioli, Presidente Associazione “Per Boboli
Gianni Salvadori, Assessore Agricoltura e responsabile Expo 2015 della Regione Toscana
Cinzia TH Torrini, Regista
Ore 19:30 Via San Niccolò 115 rosso
Visita del museo – bottega – scuola del maestro Alessandro Dari
Ingresso libero
Per informazioni:
info@pinocchiohome.it
associazioneperboboli@gmail.com
info@florencebiennale.org
info@giambos.org