Nuovi membri della giuria internazionale - FB

CustomWidgetTemplate

Nuovi membri della giuria internazionale

Continua la marcia di avvicinamento alla X edizione di Florence Biennale 2015.

Sono stati resi noti i nomi dei quattro nuovi giurati – Naoki Dan, Huang Du, Karen Lang ed Enrico Vergnano – che si affiancheranno agli altri otto componenti della giuria internazionale chiamata a valutare le opere in mostra e conferire il premio internazionale “Lorenzo il Magnifico”: Elza Ajzenberg, Dominique E.Baechler, R. B. Bhaskaran, Francesco Buranelli, Pasquale Celona, Gregorio Luke, Gerfried Stocker e Maty Roca.

 

Le schede dei giurati della X edizione di Florence Biennale 2015

 

Elza Ajzenberg
Già direttrice del Museo di Arte Contemporanea di São Paulo MAC-USP (2002-2005), oggi è coordinatrice del Centro Mario Schenberg for Documentation of Research in Arts all’Università di São Paulo – São Paulo

 

Dominique E.Baechler
Professore di Estetica e Storia dell’Arte presso Fundação Sociologia e Ciencia Politica, Corso di Museologia, della Città di São Paulo, Critico d’Arte – Parigi / San Paolo

 

R. B. Bhaskaran
Già direttore della Lalit Kala Akademi Government of India fondata dal Ministero della Cultura. Direttore del College of Arts, Chennai India, pittore ed incisore – New Delhi

 

Francesco Buranelli
Già Direttore dei Laboratori di Restauro dei Musei Vaticani. Segretario Generale della Pontificia Commissione per i Beni Culturali della Chiesa – Roma

 

Pasquale Celona
Fondatore della Florence Biennale e ideatore del Premio Internazionale “Lorenzo il Magnifico”. Artista egli stesso ricopre il ruolo di Presidente della Biennale e della Giuria Internazionale – Firenze

 

Naoki Dan
Professore emerito di Storia dell’Arte Medievale all’Università di Gunma, Giappone. Massimo esperto di Donatello e Tino di Camaino, è impegnato nell’ambito di progetti internazionali volti alla reinterpretazione di eredità culturali di tradizione sulla scena dell’arte contemporanea – Giappone

 

Huang Du
Curatore indipendente e critico d’arte. Autore di numerosi saggi ed articoli pubblicati su riviste d’arte internazionali. Ha co-curato il Padiglione cinese alla 50° Biennale di Venezia e curato quello alla 26° Biennale di San Paolo – Pechino

 

Gregorio Luke
Già direttore del Museo d’Arte Latino-americana di Long Beach California, critico d’Arte, curatore ed esperto in arte latino-americana, ha curato più di mille conferenze sull’arte messicana in musei e università in Usa, Europa e Messico – Los Angeles

 

Karen Lang
Professore associato alla University of Warwick e membro del Centre for Research in Philosophy, Literature and The Arts. Già direttore editoriale de “The Art Bulletin”, rivista d’arte improntata alla diffusione di contributi accademici di alto livello scientifico – Regno Unito

 

Maty Roca
Storica dell’Arte, critica, museografa e promotrice culturale. Membro dell’Associazione Internazionale Critici d’Arte, della Federazione delle Donne nell’Università e della Società dei Tesori Artistici del Messico – Cancun

 

Gerfried Stocker
Direttore Artistico dell’Ars Electronica Festival e Managing Director dell’Ars Electronica Center di Linz – Linz

 

Enrico Vergnano
Professore presso all’Istituto Europeo di Design, vanta esperienza ventennale quale direttore del dipartimento di design nell’azienda tessile di famiglia e nelle joint venture internazionali. Conduce attività di ricerca e coordina il lavoro di designer e artisti del tessile su materiali e tecniche di filati e tessuti tecnici – Torino

X

Cerca