La vera morte di un artista è dove la ricerca finisce, dove le certezze, gli arrivismi o le illusioni sommergono i dubbi – Giampaolo Talani
Addio a Giampaolo Talani, pittore e scultore Premio “Lorenzo il Magnifico” alla carriera 2015 per le arti visive. In occasione della X Florence Biennale 2015 era stata allestita una mostra personale retrospettiva. A lui il merito di aver saputo rinnovare l’eredità culturale del Rinascimento fiorentino sperimentando l’antica tecnica dell’affresco nella contemporaneità e manifestando la sua vocazione al dialogo ideale con la collettività della polis.
L’artista ha esposto in tutto il mondo, da New York a Washington, passando per Parigi e Berlino, con le sue statue e i dipinti dal tratto inconfondibile. Nel 2011 aveva partecipato alla 54 esima Biennale di Venezia e di recente, per i 150 anni dell’Unità d’Italia, a Talani era stato commissionato un busto di Garibaldi in bronzo, collocato in due copie nello scalone del Quirinale e a Palazzo Madama a Roma. A Firenze Talani è autore di Partenze, affresco alla stazione di Santa Maria Novella, e della statua femminile Fiorenza, da lui donata per il quartiere di San Jacopino.