Focus on: Noy Alon - FB

CustomWidgetTemplate

Focus on: Noy Alon

Nome: Noy Alon

Paese rappresentato: Israele

Sito personale: www.noyalon.com

1° Premio Gioiello d'Arte - X Florence Biennale 2015

 

Noy Alon è una designer e creatrice di gioielli con sede in Israele. Si è laureata allo Shenkar College of Engineering, Design and Art di Ramat Gan. Il suo amore e la sua curiosità per i colori, le forme, i materiali e i dettagli l'hanno portata nel mondo della gioielleria. L'idea che un gioiello sia un'opera d'arte funzionale, che contiene emozioni e pensieri, è alla base della sua ispirazione progettuale. Si diverte a creare gioielli concettuali e unici. Le sue collezioni sono vendute in esclusive boutique di gioielli e sono state esposte in diverse mostre d'arte e gallerie in tutto il mondo, come la London Design Week, la Biennale di Gioielli in Lituania, la Galleria Ame, la Galleria J-Tour, la Galleria Periscope, la Galleria ICKX, la Biennale di Gioielli Israeliana e altre ancora.

Qual è il suo concetto di arte e come lo interpreta come artista del gioiello?

 

Credo che l'arte sia un'espressione della nostra umanità: sentimenti, pensieri, creatività, opinioni, punti di vista, ecc. Svolge un ruolo importante nella nostra vita perché ci permette di esplorare e sfidare la società e la cultura. Uso il mio mezzo per esprimere me stesso, il mio mondo interiore. Così facendo, spero di poter raggiungere gli altri innescando la loro reazione. I miei lavori sono una via di mezzo tra un'opera d'arte e un gioiello.

 

Il suo lavoro ricorda in qualche modo la tradizione ebraica?

 

Il mio lavoro è personale e proviene da una sfera molto intima, quindi non posso separare il mio background personale né il mio patrimonio culturale dal mio lavoro. Tuttavia, non mi occupo di religione o di tradizioni ebraiche come concetto o programma. A casa mia l'ebraismo è praticato come tradizione, più che come religione.

 

Cosa caratterizza la sua ricerca artistica dal punto di vista estetico?

 

Sono attratto dall'estetica imperfetta e dalle cose che non sono considerate “belle” a prima vista. I miei gioielli hanno una finitura un po' industriale o grezza e, secondo me, le imperfezioni sono i dettagli migliori.

 

Cosa caratterizza la sua produzione artistica in termini di materiali e tecniche?

 

Di solito lavoro con metallo verniciato e vari altri materiali. Mi piace ricercare materiali industriali e non tradizionali da utilizzare in gioielleria. Uso il metallo come elemento strutturale o funzionale, cercando di sfidare i confini tra arte e gioielleria.

 

Com'è stata la sua esperienza alla Florence Biennale?

 

La Biennale è stata incredibile! Essere in una città bellissima come Firenze e poter esporre in una sede così speciale e storica è stato fantastico. La parte migliore è stata incontrare artisti di talento e interessanti provenienti da tutto il mondo. Con alcuni di loro sono ancora in contatto. Sono molto grata di aver vissuto questa grande esperienza e la vittoria è stata semplicemente travolgente.

X

Cerca