FB LAB: nasce a Firenze il nuovo spazio polifunzionale di Florence Biennale - FB

CustomWidgetTemplate

FB LAB: nasce a Firenze il nuovo spazio polifunzionale di Florence Biennale

In attesa dell’XI Florence Biennale – Mostra internazionale di arte contemporanea, la cui edizione del ventennale si svolgerà dal 6 al 15 ottobre prossimi alla Fortezza da Basso di Firenze, nasce a Firenze (in via delle Porte Nuove 10, zona Porta al Prato) il Florence Biennale LAB, nuovo spazio polifunzionale e poliedrico, adatto ad eventi pubblici e privati di alto profilo.

 

La presentazione di Florence Biennale LAB è prevista per sabato 11 marzo, alle ore 17 con ingresso libero, unitamente all’esposizione di una selezione di opere della galleria; a seguire i responsabili di Florence Biennale LAB saranno lieti di brindare al successo dell’iniziativa con gli intervenuti, alla presenza della live performance di Edoardo Teani (contrabbasso) e Giacomo Tongiani (marimba).

 

Per l’occasione sarà possibile ammirare in galleria l’esposizione di una selezione di opere di vari artisti: i brasiliani Elizabeth Almendra e Carlos Araujo, il giapponese Yasumichi Nakagawa, l’olandese Wessel Huismann; degli italiani Franca Pisani, Giampaolo Talani, Vincenzo Calli, Sauro Cavallini, Pasquale Celona, Nilo Australi e Diego Gabriele.

Lo spazio rinnovato di sviluppa in una serie di ambienti che si adattano ottimamente ad ogni esigenza ed occasione: dalla presentazioni di libri alle conferenze, dai workshop professionali agli incontri didattici e formativi, dalle esposizioni d’arte agli aperitivi e cene di eventi mondani.

 

FB LAB è posizionato in una zona ottimamente servita da mezzi pubblici come tramvia, treni (dista solo 10 minuti dalla Stazione Centrale di Santa Maria Novella) e autobus (fermata di riferimento “Pierluigi da Palestrina – Florence Biennale, Arte Contemporanea), vicino al centro di Firenze, ma all’esterno della zona a traffico limitato così da poter essere facilmente raggiungibile anche con l’auto.

In particolare, il nuovo Florence Biennale LAB è composto da tre diverse aree e da una serie di servizi accessori a disposizione di chi ne faccia richiesta:

sala interna: può ospitare circa 50 persone, dotata di impianto audio con microfoni wireless e video proiettore;
dépendance: accoglie 40 persone circa, dotata di impianto audio con microfoni wireless e video proiettore;
spazio esterno: giardino privato ideale per cocktail e aperitivi all’aperto;
servizi accessori: ufficio stampa e comunicazione web; servizi fotografici e video; grafica, stampa e pubblicazione cataloghi; servizio di mobilitazione opere d’arte; accoglienza in hotel; servizio catering per coffee break, light lunch, cocktail party.


Maggiori informazioni e un’ampia selezione di immagini dei nuovi spazi e delle opere esposte sono rintracciabili alla pagina web https://www.florencebiennale.org/florencebiennalelab/

 

Scarica il comunicato Stampa

X

Cerca