Da Kabul a Firenze: Shamsia Hassani, la street art al femminile - FB

CustomWidgetTemplate

Da Kabul a Firenze: Shamsia Hassani, la street art al femminile

In relazione con l’XI edizione di “Florence Biennale – Mostra internazionale di arte contemporanea” e in attesa della “Giornata Europea della Giustizia”, Shamsia Hassani (Teheran, 1988) – la prima e unica street artist donna che opera nel difficile contesto della città di Kabul, in Afghanistan – ha realizzato un graffito sul muro esterno dell’ITI Leonardo da Vinci messo gentilmente a disposizione dal Comune di Firenze e dal Quartiere 5. La presentazione dell’opera è avvenuta durante la conferenza stampa di martedì 24 ottobre presso ITI Leonardo da Vinci, via del Terzolle 93, Firenze. Sono intervenuti alla conferenza Andrea Vannucci Assessore allo Sport, Tradizioni Popolari, Politiche Giovanili e Toponomastica del Comune di Firenze, Sara Funaro Assessore al Welfare e sanità, Accoglienza e integrazione, Pari opportunità, Casa del Comune di Firenze, Maurizio Barbarisi Vicepresidente della Corte d’Appello di Firenze, Jacopo Celona Direttore generale di Florence Biennale e l’artista Shamsia Hassani.

Inoltre in occasione della Giornata Europea della Giustizia (mercoledì 25 Ottobre), organizzata dalla Corte di Appello di Firenze con l’avallo della Presidente Margherita Cassano e il coordinamento del Presidente Vicario Maurizio Barbarisi, la Florence Biennale promuove il progetto “Kabul Art Project in Florence“. I giovani studenti dei licei fiorentini presenti alla Giornata Europea della Giustizia avranno l’opportunità di incontrare l’artista la cui presenza rappresenta per loro, concretamente, un’esperienza artistica internazionale che è espressione diretta della necessità di riaffermare i valori di giustizia e di uguaglianza.

Negli spazi del Palazzo di Giustizia di Firenze verrà allestita una mostra fotografica con le opere della serie “Dreaming Graffiti” e “Bird of no nation“.

X

Cerca