Bentornata Marina Abramović! - FB
Selettore lingua
FLORENCE BIENNALE
18 - 26 OTTOBRE, 2025
Fortezza da Basso
Viale Filippo Strozzi 1, Firenze FI
Apertura al pubblico sabato 18Ore 14
Apertura segreteria organizzativa:
- Dal Lunedì al Venerdì09:00 – 17:00
- Sabato e DomenicaChiuso
CustomWidgetTemplate
Bentornata Marina Abramović!
A Firenze è ufficialmente iniziata la settimana di Marina Abramović! In occasione della prima retrospettiva italiana a Palazzo Strozzi, a cura del direttore Arturo Galansino, Marina Abramović è tornata in città; per questo Florence Biennale è felice di accoglierla (di nuovo) durante la preview della mostra che si terrà giovedì 20 Settembre.
The Cleaner
Dal 21 settembre 2018 al 20 gennaio 2019 Palazzo Strozzi ospita una grande mostra dedicata a Marina Abramović, una delle personalità più celebri e controverse dell’arte contemporanea, che con le sue opere ha rivoluzionato l’idea di performance mettendo alla prova il proprio corpo, i suoi limiti e le sue potenzialità di espressione.
L’evento si pone come una straordinaria retrospettiva che riunirà oltre 100 opere offrendo una panoramica sui lavori più famosi della sua carriera, dagli anni Settanta agli anni Duemila, attraverso video, fotografie, dipinti, oggetti, installazioni e la riesecuzione dal vivo di sue celebri performance attraverso un gruppo di performer specificatamente formati e selezionati in occasione della mostra.
Marina Abramović & Florence Biennale
Marina Abramović e Florence Biennale sono una vecchia conoscenza. Era il 2009 quando Marina arrivò per la prima volta a Firenze durante la VII Florence Biennale, durante la quale ricevette il prestigioso Premio alla Carriera “Lorenzo il Magnifico”.
Alla Biennale l’artista ha presentato una mostra dedicata ai propri video e ha letto, per la prima volta in anteprima, il suo Manifesto, scatenando l’entusiasmo dei presenti e generando enorme interesse sui media nazionali e internazionali, tra cui la CNN, che ha dedicato un servizio all’intera manifestazione.
