Premi - FB
Selettore lingua
italianoenglish
FLORENCE BIENNALE
18 - 26 OTTOBRE, 2025
Fortezza da Basso
Viale Filippo Strozzi 1, Firenze FI
Apertura al pubblico sabato 18Ore 14
Apertura segreteria organizzativa:
- Dal Lunedì al Venerdì09:00 – 17:00
- Sabato e DomenicaChiuso
Premi Internazionali

Premio Internazionale
"Lorenzo il Magnifico" per l'Arte
Il Premio Internazionale “Lorenzo il Magnifico”, assegnato durante ogni edizione della Florence Biennale, è intitolato a Lorenzo de’ Medici, detto il Magnifico (1449–1492), figura emblematica del Rinascimento e celebre mecenate delle arti. Questo riconoscimento evoca la storia di Firenze in un’epoca di massimo splendore delle arti, che vorremmo veder “rinascere” come al tempo di Lorenzo de’ Medici. Il premio è intitolato a lui per sottolineare la fiorentinità della manifestazione, e per connetterla idealmente alla sua importante storia artistica nella figura emblematica del grande mecenate e promotore delle Arti del Rinascimento. La sua effigie in rilievo sulla medaglia del Premio che ne porta il nome è stata realizzata dal maestro scultore Mario Pachioli.
A ogni edizione della Florence Biennale, gli artisti espositori che si distinguono per la qualità delle opere presentate nelle rispettive categorie artistiche ricevono il Premio, assegnato da una Giuria Internazionale composta da eminenti personalità del mondo dell’arte e della cultura.
Per la XV edizione, le categorie in concorso sono:
- Arte ceramica; Arte digitale; Arte e Design del gioiello; Arte Tessile e Fiber Art; Disegno, Grafica d'arte e Calligrafia; Fotografia; Installazione d'arte; Mixed Media; Performance Art; Pittura; Scultura; Video Art.
- Oltre ai premi conferiti agli artisti in concorso, la Florence Biennale assegna due riconoscimenti speciali:
- • Il Premio Internazionale “Lorenzo il Magnifico” alla Carriera, destinato a interpreti e istituzioni che abbiano apportato contributi significativi al mondo dell’arte e della cultura.
- • Il Premio “Lorenzo il Magnifico” del Presidente, assegnato, a discrezione del Presidente della Florence Biennale, Pasquale Celona, ad artisti che si siano distinti per il loro impegno nello sviluppo e nella diffusione dell’arte contemporanea.


Premio Internazionale
"Leonardo da Vinci" per il Design
In occasione dell’edizione 2019, la Florence Biennale ha introdotto una nuova sezione espositiva interamente dedicata al mondo del design. L’iniziativa ha assunto un significato particolarmente rilevante nell’anno in cui si è celebrato il 500° anniversario della morte di Leonardo da Vinci: figura emblematica del Rinascimento e simbolo per eccellenza dell’unione tra arte, scienza e innovazione.
Il pensiero eclettico e l’opera straordinariamente poliedrica di Leonardo, capaci di coniugare l’ingegno tecnico-scientifico con la sensibilità artistica, rappresentano il modello ispiratore attorno al quale è stata concepita la nuova sezione della manifestazione. In omaggio a questo spirito, i premi conferiti nell’ambito del design portano il suo nome e sono assegnati da una Giuria Internazionale composta da illustri esponenti del settore.
Il Premio Internazionale “Leonardo da Vinci” per il Design è attribuito dalla Giuria Internazionale ai migliori designer partecipanti, selezionati in sei categorie:
• Architecture and Town Design
• Industrial and Product Design
• Fashion and Jewellery Design
• Interior Design
• Communication and Graphic Design
• Technology and Game Design
Accanto a questo riconoscimento, la Florence Biennale conferisce anche due premi speciali:
• Il Premio Internazionale “Leonardo da Vinci” alla Carriera, destinato a personalità e organizzazioni che, attraverso la propria opera, abbiano offerto un contributo significativo alla creatività e all’innovazione contemporanea.
• Il Premio “Leonardo da Vinci” del Presidente, assegnato a discrezione del Presidente della Florence Biennale, Pasquale Celona, a designer che si siano distinti per l’impegno nella promozione e nella diffusione della cultura del design.
Entrambi i riconoscimenti vengono consegnati durante una cerimonia ufficiale, alla presenza dei premiati.
Nel corso delle edizioni precedenti al 2019, la Florence Biennale ha celebrato e premiato alcune tra le realtà e personalità più influenti nel panorama internazionale del design e dell’architettura. Tra queste:
Ferrari e Pininfarina (Premio “Lorenzo il Magnifico” per il Design, 2003),
Harley-Davidson (Premio “Lorenzo il Magnifico” per il Design, 2005),
Agatha Ruiz De La Prada (Premio “Lorenzo il Magnifico” alla Carriera, 2011),
Arata Isozaki (Premio “Lorenzo il Magnifico” alla Carriera, 2017).
Cookie Interceptor
Gestione Cookie