
1997 - I FLORENCE BIENNALE
Pasquale e Piero Celona fondano la Biennale Internazionale d’Arte Contemporanea di Firenze (Florence Biennale). Artisti da tutto il mondo giungono a Firenze dando vita ad un evento multiculturale.
PREMIO “LORENZO IL MAGNIFICO” ALLA CARRIERA
Carla Fracci – Etoile del Teatro alla Scala di Milano
Dolorès Puthod – Pittrice e scenografa al Teatro alla Scala di Milano
Ferruccio Soleri – Attore, Arlecchino al Piccolo Teatro di Milano
1999 - II FLORENCE BIENNALE

Marta Marzotto è madrina della manifestazione.
PREMIO “LORENZO IL MAGNIFICO” ALLA CARRIERA
Mario Luzi – Poeta e scrittore italiano
2001 - III FLORENCE BIENNALE
Jacopo Celona entra a far parte dell’organizzazione.
La Florence Biennale è il primo evento espositivo in cui artisti da ogni parte del mondo si sono espressi riguardo ai tragici eventi dell’11 settembre 2001 a New York.
È parte del programma delle Nazioni Unite “Dialogue Among Civilization”.
Eventi nell’evento:
– “Stemmi dei papi per il giubileo”, mostra di 29 opere dell’artista Renata Minuto a celebrazione del Giubileo del 2000.
– mostra di opere di S.A.R. Carlo d’Inghilterra, Principe di Galles.
PREMIO “LORENZO IL MAGNIFICO” ALLA CARRIERA
Chen Cheng-Hsiung – Primo pittore espressionista astratto cinese.
Ha dedicato oltre 60 anni alle teorie della pittura moderna.
2003 - IV FLORENCE BIENNALE
Eventi nell’evento:
– esposizione del calco della Pietà di Michelangelo, a cura del Laboratorio di Restauro dei Musei Vaticani.
– esposizione delle storiche auto della casa di Maranello e dei disegni di Pininfarina, a cura di Ferrari S.p.a.
PREMIO “LORENZO IL MAGNIFICO” ALLA CARRIERA
David Hockney – Artista britannico fra i maggiori esponenti della Pop art.
Laboratorio di Restauro dei Musei Vaticani – Eccellenza nella conservazione del patrimonio artistico.
Ferrari – Eccellenza nel design e nel mondo dei motori.
2005 - V FLORENCE BIENNALE

Gemellaggio con la Triennale India, New Dehli.
Gemellaggio con la Biennale di Turku, Finlandia.
Eventi nell’evento:
– Presentazione in anteprima della Torcia Olimpica delle Olimpiadi Invernali di Torino 2006.
PREMIO “LORENZO IL MAGNIFICO” ALLA CARRIERA
Christo and Jeanne-Claude – Esponenti della Land Art.
TOROC – Ente organizzatore delle Olimpiadi Invernali e alla creatività di Pininfarina che ha disegnato la Torcia Olimpica.
Harley-Davidson – La casa americana famosa nel mondo per l’ingegno e la creatività nel campo del motociclismo
2007 - VI FLORENCE BIENNALE
La Florence Biennale riceve dall’attrice Anne Archer il Premio “Artists for Human Rights” per l’impegno al dialogo interculturale attraverso l’arte.
Eventi nell’evento:
– Esposizione di video interattivi e installazioni digitali a cura dell’Ars Electronica Center di Linz.
PREMIO “LORENZO IL MAGNIFICO” ALLA CARRIERA
Gilbert & George – Duo di artisti britannici che ha coniato il motto “Arte per tutti”.
2009 - VII FLORENCE BIENNALE
Marina Abramović presenta al pubblico, per la prima volta in assoluto, il suo Manifesto d’Artista.
PREMIO “LORENZO IL MAGNIFICO” ALLA CARRIERA
Marina Abramović – “Pioniera” della Performance Art.
Shu Yong – Artista multimediale cinese che esplora la distanza culturale tra occidente e oriente.
2011 - VIII FLORENCE BIENNALE
Maggio Danza presenta il Selon Desir di Andonis Foniadakis con un assolo della prima ballerina Sabrina Vitangeli che per l’occasione ha indossato un abito creato appositamente per lei da Agatha Ruiz de La Prada. Coreografia di Francesco Ventriglia.
Eventi nell’evento:
– SIT-in Florence: 500 ragazzi delle scuole toscane reinterpretano altrettante sedie donate da Ikea in chiave creativa.
PREMIO “LORENZO IL MAGNIFICO” ALLA CARRIERA
José Luis Cuevas – Artista e scrittore messicano, esponente della Generación de la Ruptura e del “Neo-figurativismo”.
Agatha Ruiz de La Prada – Artista e stilista di moda.
2013 - IX FLORENCE BIENNALE - ETICA: DNA DELL'ARTE
La Florence Biennale presenta la Carta Etica dell’Artista del Nuovo Millennio durante il XXXIII Convegno Mondiale dei Centri UNESCO, Firenze, Palazzo Medici Riccardi.
Eventi nell’evento:
– Convegno internazionale”Neo-umanesimo: Arte, Etica ed Estetica all’alba del nuovo millennio”, Firenze, Palazzo Vecchio, Salone dei 500.
– Oltre dieci eventi espositivi in diversi spazi pubblici della città di Firenze.
PREMIO “LORENZO IL MAGNIFICO” ALLA CARRIERA
Sir Anish Kapoor – Artista che esplora nuove frontiere della scultura.
Franco Mussida – Musicista, compositore e artista.
Henryk Jurkowski – Storico del teatro, specialista del teatro di figura.
2015 - X FLORENCE BIENNALE - ARTE & POLIS
La decima edizione si apre a tre nuove categorie artistiche: arte tessile, ceramica e gioiello d’arte.
Eventi nell’evento:
– Convegno internazionale: “Renascent Creativity”, in collaborazione con ELIA – European League of Institutes of the Arts.
– Giornata di studi: “Luciano Caruso e il suo archivio”
– Mostra personale di Franca Pisani contro la violenza di genere, Palazzo di Giustizia di Firenze.
PREMIO “LORENZO IL MAGNIFICO” ALLA CARRIERA
Marta Minujín – Artista visiva e performativa argentina.
Mario Carbone – Fotografo e documentarista italiano.
Giampaolo Talani – Pittore e scultore italiano.
Premio Speciale del Presidente: Morehshin Allahyari – Artista multimediale di origini iraniane.
2017 - eARTh - Creativity & Sustainability

Giunta alla sua XI edizione, la Florence Biennale si propone di contribuire a delineare una visione del futuro in cui creatività e sostenibilità siano principi fondanti di un “ecosistema” d’arte e cultura ove prevalga il rispetto della natura e di tutte le forme di vita sulla Terra.
Eventi nell’evento:
– Assemblea del Consiglio Internazionale dei Monumenti e dei Siti UNESCO (ICOMOS), Teatro Lorenese.
– Conferimento del Premio “Lorenzo il Magnifico” alla carriera in memoriam a Sauro Cavallini.
– Performance dell’artista Tim Bengel, Premio Speciale del Presidente della Florence Biennale.
PREMIO “LORENZO IL MAGNIFICO” ALLA CARRIERA
El Anatsui – Artista che sperimenta materiali di recupero quali metalli e legno
Arata Isozaki – Architetto che progetta complessi architettonici che uniscono in sé l’eredità culturale orientale e occidentale
Premio Speciale del Presidente: Tim Bengel – Artista tedesco che lavora la sabbia ispirandosi alla tecnica dei mandala tibetani