Siamo molto lieti di annunciare che Loredana Trestin è entrata a far parte del Comitato Curatoriale della XIII Florence Biennale 2021. Genovese di nascita, Loredana si occupa da sempre di arte, sia come docente di arte contemporanea e discipline pittoriche, che come gallerista e curatrice di eventi artistici. Nel 2005 dopo aver collaborato con importanti gallerie italiane, apre con Anna Maria Ferrari due spazi espositivi, uno a Sanremo e l’altro nel centro storico di Genova, dando vita a Immaginecolore.com, con la finalità di valorizzare l’arte e la cultura. Nel 2013 diventa presidente dell’Associazione Divulgarti e poi titolare dell’omonima galleria (www.divulgarti.org), fondata con l’intento di promuovere e organizzare mostre ed eventi in Italia e all’estero. Con Divulgarti cura tutte le mostre organizzate presso gli spazi di Divulgarti Eventi Ducale (Cortile Maggiore di Palazzo Ducale di Genova) e presso il Creativity Art Design (CAD), sempre a Genova, in Palazzo Saluzzo dei Rolli. Ha organizzato e curato diverse mostre ed eventi presso Palazzo Zenobio a Venezia, sede della Biennale d’Arte, e ne diventa direttore artistico sino al 2015. Nel 2017 è tra i fondatori del DIDE, Distretto del Design di Genova, e nel 2019, presso il CAD, apre insieme a un pool di professionisti lo spazio Business Atelier, dedicato all’esposizione di prodotti industriali di design, all’incontro tra arte e imprese e alla fornitura di servizi per l’arte e gli artisti. Nel 2020 avvia una stretta collaborazione con la Galleria Cael di Milano, dove organizza una serie di mostre di arte, video e scultura. Tra le sue esperienze più recenti, la direzione artistica della mostra TecnoNart (Trento), la collaborazione con una serie di spazi espositivi a Glasgow, è stata membro della Commissione Scientifica della Triennale di Roma e curatore della Biennale Arte delle Dolomiti. Collabora stabilmente con alcune istituzioni culturali genovesi come il Galata Museo del Mare, Commenda di Prè, Museo della Lanterna e la manifestazione semestrale Rolli Days, per la valorizzazione del patrimonio artistico e architettonico di Genova. Cura e conduce la trasmissione televisiva “A regola d’Arte” sui canali Arte Italia 125 e Sky 821 e un programma radiofonico dal titolo “Arte alla radio”.
Categoria: FB news