La Giuria Internazionale, costituita da personalità di rilievo del mondo dell’arte, da sempre riveste un ruolo centrale nella vita della Florence Biennale. Il suo compito è quello di decidere l’assegnazione dei Premi Internazionali “Lorenzo il Magnifico”, a suo insindacabile giudizio, valutando le opere esposte dagli artisti partecipanti nelle diverse categorie. Il Presidente della Florence Biennale nomina i membri della giuria e ha facoltà di conferire una o più menzioni speciali.

Elza Ajzenberg
Già direttrice del Museo di Arte Contemporanea di São Paulo MAC-USP (2002-2005), oggi è coordinatrice del Centro Mario Schenberg for Documentation of Research in Arts all’Università di São Paulo – São Paulo, Brasile

Dominique E.Baechler
Professore di Estetica e Storia dell’Arte presso Fundação Sociologia e Ciencia Politica, Corso di Museologia, della Città di São Paulo, Critico d’Arte – Parigi / San Paolo, Francia / Brasile

Francesco Buranelli
Già Direttore dei Laboratori di Restauro dei Musei Vaticani. Presidente della Commissione Pontificia per la tutela dei monumenti storici e artistici della Santa Sede – Roma, Italia

Pasquale Celona
Fondatore della Florence Biennale e ideatore del Premio Internazionale “Lorenzo il Magnifico”. Artista egli stesso ricopre il ruolo di Presidente della Biennale e della Giuria Internazionale – Firenze, Italia

María Teresa Constantin
Storica, curatrice e critico d’arte, specializzata in arte del XIX e XX secolo. Dal 2007 è Coordinatrice d’Arte, a livello nazionale, della Fondazione OSDE – Buenos Aires, Argentina

Huang Du
Curatore indipendente e critico d’arte. Autore di numerosi saggi ed articoli pubblicati su riviste d’arte internazionali. Ha co-curato il Padiglione cinese alla 50° Biennale di Venezia e curato quello alla 26° Biennale di San Paolo – Pechino, Cina

Yuko Hasegawa
Yuko Hasegawa è direttrice artistica del Museum of Contemporary Art, Tokyo (2016 – oggi) e professoressa alla Graduate School of Global Arts, Tokyo University of the Arts (2016-oggi). È stata Chief Curator e Founding Artistic Director (1999 – 2006) al 21st Century Museum of Contemporary Art, Kanazawa e Chief Curator del Museum of Contemporary Art, Tokyo (2006-2016). È direttrice artistica del Inujima Art House Project (dal 2011- oggi) – Tokyo, Giappone

Karen Lang
Professore associato alla University of Warwick e membro del Centre for Research in Philosophy, Literature and The Arts. Direttore editoriale de “The Art Bulletin”, rivista d’arte improntata alla diffusione di contributi accademici di alto livello scientifico – Coventry, Regno Unito

Gregorio Luke
Già direttore del Museo d’Arte Latinoamericano di Long Beach California, Critico d’Arte, Curatore ed Esperto in arte Latinoamericana, ha curato più di mille conferenze sull’arte messicana in Musei e Università in Usa, Europa e Messico – Los Angeles, California

Matty Roca
Storica dell’Arte, Critica, Museografa e promotrice culturale. Membro dell’Associazione Internazionale Critici d’Arte, della Federazione delle Donne nell’Università e della Società dei Tesori Artistici del Messico – Cancun, Messico

Gerfried Stocker
Media artist e ingegnere, Stocker è Direttore Artistico dell’Ars Electronica Festival e Managing Director dell’Ars Electronica Center di Linz (Austria) – Linz, Austria