
Carla Fracci (Milano, 1936) a soli dieci anni inizia a studiare presso la Scuola di danza del Teatro alla Scala di Milano. Dopo solo due anni dal conseguimento del diploma diviene danzatrice solista e poi prima ballerina.
Il suo talento la porta a calcare i palcoscenici più famosi al mondo e ad essere parte di alcune tra le più rinomate compagnie straniere come la London Festival Ballet, la Sadler’s Wells Royal Ballet, la Stuttgart Ballet, il Royal Swedish Ballet e l’American Ballet Theatre.
Carla Fracci è celebre soprattutto per le sue intense ed emozionanti interpretazioni di ruoli romantici e drammatici come Giselle, La Sylphide, Giulietta, Swanilda e Francesca da Rimini. Alla fine degli anni ottanta dirige il corpo di ballo del Teatro San Carlo di Napoli e successivamente quello dell’Arena di Verona e del Teatro dell’Opera di Roma.
In occasione della prima edizione della Florence Biennale è presente in veste di madrina d’onore e riceve il Premio “Lorenzo il Magnifico” Città di Firenze.